Iniezioni di resine per infiltrazioni

Resine poliuretaniche idoespansive
Le resine poliuretaniche idroespansive sono particolari composti chimici che reagiscono in presenza di acqua e umidità bloccando infiltrazioni anche di notevole entità. Alle origini il loro impiego era riservato alle opere minerarie e a quelle di ingegneria ferroviaria e autostradale, ma, vista la notevole semplificazione delle macchine impiegate, il loro utilizzo è divenuto possibile e, soprattutto, conveniente in edifici civili e industriali. Il composto viene iniettato tramite appositi iniettori nei fori precedentemente eseguiti dai Nostri operatori specializzati a pressioni variabili e, quando entra in contatto con l’acqua forma una schiuma di poliuretano semiflessibile a cellule chiuse in grado di aumentare il proprio volume, in ambiente libero, fino al 2000 % ( 20 volte quello originario). La velocità di reazione può essere programmata in base alla quantità di acceleratore che si aggiunge al composto. Il prodotto finale, una volta giunto a maturazione non subisce né ritiri né rigonfiamenti e in un tempo abbastanza ridotto si riesce ad ottenere una buona resistenza a pressione. La produzione di anidride carbonica durante la reazione causa un aumento di pressione che favorisce la penetrazione della resina in ogni vuoto e cavillatura della struttura danneggiata garantendo una perfetta impermeabilizzazione.
Realizzazione di impermeabilizzazione di solai a lastra (predalles ) dove non si può più intervenire dall’esterno per la presenza di terrazzi pavimentati , giardini pensili, etc…. Il posizionamento di speciali iniettori permettono di realizzare iniezioni controllate. La resina sigillerà tutte le possibilità di sfogo e renderà impermeabile il solaio.
Scantinati, interrati e fosse ascensore dove non si può più intervenire dall’esterno. Questa lavorazione viene effettuata dall’interno lavorando a parete, pavimento o soffitto.
